Sono abbastanza convinto che nel campo dell’educazione non ci sia niente di realmente nuovo sotto il sole. Per un verso …

La piazza di discussione del Filo di Arianna
Sono abbastanza convinto che nel campo dell’educazione non ci sia niente di realmente nuovo sotto il sole. Per un verso …
Forse siamo ancora in tempo per cercare di trarre qualche insegnamento da questi mesi difficili. Perché, certamente, bisogna che non …
Ho chben piesto ai miei studenti uno sforzo di riflessione per capire cosa ci insegna questo lungo periodo di lockdown, …
Ho una domanda per tutti coloro che in questi giorni stanno esaltando la didattica “In presenza” contrapponendola alla didattica “a …
L’immagine è tratta dal libro di Laurentius de Voltolina Liber ethicorum des Henricus de Alemannia (1350 circa). La scena raffigura il …
Questo post è una sorta di messaggio in bottiglia offerto alle correnti del web nella speranza che possa arricare a …
Il grande dubbio su tutte queste metodologie è una illusione sulle capacità e soprattutto volontà degli studenti di “fare ipotesi” …