in questo post cercherò di sviluppare una intuizione banale ma forse non troppo sul labirinto come simbolo della tecnologia Il …

La piazza di discussione del Filo di Arianna
in questo post cercherò di sviluppare una intuizione banale ma forse non troppo sul labirinto come simbolo della tecnologia Il …
“Scrolling infinito è un lungo lavoro di induzione con lo scopo di costruire un sistema teorico che tenga assieme le buone …
Nella tradizione occidentale (cioè greca) c’è un concetto (non è propriamente un concetto, ma non so che altra parola usare) …
Ecco un pezzo sulla caverna di Platone e la serie Fallout https://medium.com/philosophytoday/what-plato-can-teach-us-135240f7eeb5 E questo è una riflessione sulla metafora del …
Come tutte le cose importanti della vita, parlare della felicità sembra facile: e non lo è. Parafrasando la celebre frase …
Se penso a cosa si può sopportare, quante fatiche, quante scomodità si possono sopportare e si sopportano di fatto quando …
La diffusione dei New Media, nonché l’attuale impegno del ministero dell’Istruzione verso forme digitali o ibride dei libri di testo, …
Molto interessante questo sito di filosofia https://ritirifilosofici.it/ Dalla presentazione: Noi non siamo un gruppo di consulenza filosofica, né abbiamo inteso …
Non si può conoscere l’ignoranza. L’ignoranza è un non essere, è il fatto di non conoscere; se tu non sai …
Uno dei temi più caldi di questi mesi è vedere se e come i nuovi software LLM possono essere utilizzati …