In questi giorni, grazie a una mia studentessa, che devo chiamare solo I. per la privacy, ho scoperto una funzionalità …

La piazza di discussione del Filo di Arianna
In questi giorni, grazie a una mia studentessa, che devo chiamare solo I. per la privacy, ho scoperto una funzionalità …
Sono un insegnante da quasi quarant’anni. Per moltissimo tempo ho salutato mia moglie, al mattino, dicendole: “Ciao, vado a scuola”. …
Il titolo di questo post è il titolo di un articolo che sto leggendo proprio in questo momento e che …
da Il fatto quotidiano, 24 setttembre 2020
Il ministro asburgico Metternich ebbe a commentare, una volta, che un singolo libro era costato all’Austria come una battaglia persa. …
Mi ero ripromessa di non scrivere del coronavirus. Ma in questi giorni leggo commenti e pensieri che mi lasciano perplessa. …
In Inghilterra c’è una vecchietta di 93 anni molto famosa. Ormai fa quasi solo la nonna, ma compare spesso in …
Tempo fa sono andato a visitare il Parco rupestre della Val Canonica a Nacquane nel comune di Capodiponte, anzi a …
Il nocciolo della questione era già noto a Platone: il brutto dell’ignoranza è che l’ignorante non sa di esserlo. Ma …
Non ci avevo mai pensato, ma la morte di un albero è tavvero terribile. Quando la sega del boscaiolo comincia …